Trofeo Valli Biellesi

/assets/gare_cireas/2025-valli-biellesi/copertina.jpeg
/
12° Edizione delle Valli Biellesi 2025

Si è svolta la  12° edizione delle Valli Biellesi, terzo appuntamento del campionato CIREAS.

La manifestazione ha preso il via venerdì 28 marzo con le verifiche sportive, mentre la gara è entrata nel vivo sabato 29 marzo alle 9:30 dalla centrale Piazza Martiri della Libertà a Biella.
180 km i chilometri e 65 le prove cronometrate per raggiungere Cossato , e questa la prima novità, luogo di origine della famiglia Drago, storico lanificio in Biella e al cui fondatore è stato istituito il primo Memorial Umberto Drago.
Sempre a Cossato, prima della fine della gara, c'è stata la Power Stage.

Alla fine della gara troviamo  i nostri Scudieri Under 30, Roberto Paradisi e Marco Varosio, su Fiat 850 Sport al 4° posto della classifica assoluta , 1° posto nella classifica riservata agli Under 30, 2° posto posto nella classe RC3 e  3° posto nella classifica Power Stage Under 30. Anche questa settimana si sono rivelati agguerriti sui tubi.

Per quanto riguarda gli altri equipaggi ClassicTeam troviamo gli ormai veterani della Scuderia, Flavio Renna e Paolo Abalsamo su A 112 Elegant, al 9° posto in classifica generale e 4° posto nella classifica RC4 classe 1; al 13° posto l'equipaggio  composto da Claudio Lastri e Valter Pantani su Alfa Romeo Giulia Nuova Super; al 19° posto Andrea Paradisi e Matteo Guerci su Y10 GT e al 1°posto nella classifica della categoria RC5; al 30° posto  Giorgio Lambruschi e Alessandro Mancini su Porsche 356 Coupé; e in fine, al 31° posto Roberto Mazzoldi e Lucy Cao su Lancia Dedra, 1° posto nella categoria RC5 Classe 2, e  premiati anche da ACI in occasioni delle premiazioni per l'anno 2024 che si sono svolte presso  Palazzo Gromo Losa a Biella.


Ulteriori dettagli nella sezione Risultati

Risultati
Class. assoluta Raggruppamento Driver Co-Driver Auto Media Punteggio Coefficiente
RC3
Varosio Marco
8 317,72 1,69
RC4
19 392,01
13° RC4 16 409,50 1,75
19° RC5
Guerci Matteo
22 468,72 1,89
30° RC3 31 733,08 1,64
31° 48 760,00 1,90